Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2016, 00:01   #9
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il batterio responsabile della tubercolosi dei pesci è Mycobacterium fortuitum e può essere contratto in molti modi. Lo stesso è responsabile della comparsa e formazione di ulcere sanguinolente pericolose per il contagio.

Il tempo di incubazione è di circa 6 settimane a cui devi aggiungere il tempo in cui la malattia si manifesta. Possono passare mesi prima che te ne accorga e, una volta manifestata, è troppo tardi... Inoltre la malattia porta con se la possibilità che il pesce possa essere vittima di parassitosi o infezioni batteriche secondarie dovute all'indebolimento del pesce e del suo sistema immunitario.

Se il pesce rimane in vasca comunitaria per un tempo sufficiente per la contaminazione devi procedere alla totale disinfezione della vasca. Ergo, ti consiglio di isolare il pesce immediatamente in una vaschetta a parte, sempre per il famoso "ragionevole dubbio"...

Un eventuale trattamento, se la malattia è allo stato iniziale, può essere effettuato con antibiotici come Eritromicina e Tetraciclina (sempre in vasca a parte).

Se invece il pesce ha contratto la malattia dall'alevatore e/o negoziante, non sappiamo il tempo di incubazione trascorso e potrebbe manifestarsi in tempi brevi ed anche a carattere epidemico.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08990 seconds with 13 queries