Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2016, 18:21   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
ciao..vedo che bene o male ci siamo allineati come ragionamenti..spero che li legga anche qualcun altro senza che finiscano nel dimenticatoio e tra 2 giorni punto e a capo con le stesse domande..
Puoi scommettere che tra due MINUTI siamo punto e a capo, purtroppo.

Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
Si, di Boltzmann sapevo che è applicabile solo al corpo nero e quindi si potrebbe in qualche modo applicare alle lampade ad incandescenza, ecco perché parlavo anche di potenza assorbita e potenza radiante (a parte i consumi di cui tu parlavi e che condivido). Facendo un po' un discorso di equivalenze e paragoni, cioè per avere un tot di radiazione emessa ho bisogno di una lampada ad incandescenza da 60W, le stessa radiazione la posso ottenere con un neon da 15W (?)..quindi nel calcolo della costante dovrei considerare i 60W, quelli appunto riferiti al simil corpo nero.
E' una equivalenza che non puoi fare. La lampada a neon è più "efficiente" perché usa un meccanismo di emissione molto diverso dalla lampadina a incandescenza (il (quasi) corpo nero ideale). Non puoi prendere la legge per il corpo nero e "applicarla" a qualcos'altro.

Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
Poi è comunque risaputo che quando si parla di W/l è sempre considerando i W effettivamente consumati dalla lampada e non il suo equivalente ad incandescenza
Quando si parla di W/lt si parla di neon per acquari (che hanno un certo spettro "fissato" più o meno). Le "equivalenze" con altre lampade e le "precisazioni" (litri lordi o netti, la temperatura di colore, ecc. ecc.) sono inappropriate perché la formula è un tanto al chilo. Per intenderci, è come dire che a un concerto ci sono 2003 persone perché ne vedo 3 sul palco e, in platea, "così tante che saranno a occhio 2000".

Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
Cioè..tot Watt e led equivalgono a tot Watt ad incandescenza che equivalgono a tot Watt a neon..
In generale non puoi fare una "conversione" che funzioni sempre e in generale. Puoi (questo sì) comparare spettri simili, cioè, per esempio, tra due neon di serie 840 a 18W, scelgo quello con più lumen perché più efficiente (ma più efficiente tra quei due neon che ipotizzo essere confrontabili tra loro, non con altre sorgenti luminose). Dipende, appunto, dallo spettro, dalla geometria della vasca, dalla superficie di fondo, dal colore della sabbia, dagli eventuali riflettori, ecc. ecc.

Per esempio, a me fanno morire quelli che dicono "Ho 0.412 W/lt. Perché non mi crescono le piante che necessitano di 0.4 W/lt?"
Come se i W/lt (o i lumen o l'indice che si vuole), magari espressi con 3 decimali, bastassero da soli a far crescere una pianta.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12555 seconds with 14 queries