Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2016, 10:03   #1
Gabro
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sostituzione vecchio schiumatoio

ciao, ho un berlinese 130x60x60 allestito da una quindicina di anni, come si faceva 15 anni fa quindi con tante rocce e fondo di 2-3 cm di sabbia di granulometria varia.
Prima o poi lo rifarò da zero, quando cambierò casa, ma per il momento me lo tengo così con sabbia e tutto.
E' andato abbastanza bene per anni, poi un anno fa sono passato ai led ed è impazzito. Ora ho fosfati e nitrati che non vogliono scendere e 3/4 dei coralli duri che avevo sono schiattati. Inizialmente ho dato la colpa ai led, ma non ne sono più così convinto.
Ho un vecchio schiumatoio aquamedic 5000 shorty (con pompa eheim) che schiuma poco e secco. Vedendo le foto dei vostri schiumatoi mi rendo conto che il mio schiumato è completamente diverso e il problema potrebbe essere li. Ho pulito il bicchiere 42 ore fa e adesso ho un paio di mm di liquido, di solito ne fa un po' di più, ma non va oltre 1cm/settimana. Un sacco di zozzeria però si attacca al collo del bicchiere, che mi fa pensare comunque un lavoro lo fa.
Non ho pompa di carico, ma lo lo scarico del tracimatore arriva direttamente nello schiumatoio. Fornirà sui 1000 l/h, forse meno. Ho un hepatus, un flavescens e 3 ocellaris, quindi il carico organico non è esagerato.

Domanda 1: posso in qualche modo regolare lo schiumato? Il 5000 shorty non mi sembra abbia molte opzioni di regolazione, e sulle istruzioni non c'è scritto un tubo: http://www.aqua-medic.de/manuals/16)...3987824880.pdf

Domanda 2: se volessi cambiarlo, cosa mi prendo?

Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare qualche minuto del suo tempo al mio post :)
Gabro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12999 seconds with 15 queries