Figurati..
in effetti alle caridine il ferro non piace tantissimo e spesso lo patiscono, bene con i valori in firma così non si deve andare a cercarli in fondo alle discussioni. Vedo che hai i nitrati e i fosfati a zero..ma stai fertilizzando? Con le caridine di solito si cerca sempre di mettere piante poco esigenti in termini di fertilizzazione tipo i muschi (dove poi si vanno a nascondere) proprio perché non tollerano tali prodotti..ora lascia tutto così..tanto credo che con il mangime che immetterai in vasca ti si alzeranno leggermente nitrati e fosfati in modo da "alimentare" anche le piante, se vedi che vanno leggermente troppo su o cambi mangime (ci sono mangimi che producono meno fosfati), oppure inserisci delle galleggianti, oppure un rametto di potos cosi non hai tanta ombra come con le galleggianti..controlla ogni tanto il ferro, quando vedi che si azzera lo aggiungi..magari prendi qualcosa con un chelante a più lento rilascio e che non colori tanto l'acqua (non mi ricordo se è EDTA EdTDTDDRT..cercalo)..non prenderei il gluconato in quanto è per un rapido assorbimento quindi per protocolli di fertilizzazione quasi giornalieri..
Anche se riflettendoci bene, non è che il ferro che hai in vasca deriva dalle tabs? in tal caso ogni tanto misura perché magari tenderà ad aumentare ancora fin quando le tabs non si esauriranno, se così fosse invece di aggiungerne di nuovo fai dei cambi..i sali della sera van bene..ce ne sono anche di altre marche e se fai una ricerca in rete c'è una comparativa, ma dei sera ne parlan bene.
Tieni in conto che presto dovrai dar via degli endler..
|