Discussione: Cubetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2016, 15:10   #3
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao... allora.. ho dato un occhio alla plafo indicata, non sembra male... forse sei un po al limite, ma per coralli molli e roba semplice dovrebbe essere sufficiente...

Veniamo al discorso "metodo di gestione".. se andrai sul dsb ti consiglio di leggere parecchio, non è un sistema proprio da "neofiti"... detto questo, cambierei assolutamente le misure della vasca.. la farei alta almeno 45cm, meglio 50.. se dai 40 che tu hai indicato, togli 12 cm di sabbia, ti rimane una colonna d'acqua di 28, che tolti 2-3 cm dal pelo superiore, significa avere una colonna d'acqua netta di 25 cm, quindi 40 litri netti, circa... un sacco da 18 kg non ti basta, tieni presente che la sabbia è "bagnata", quindi pesa di più...
E quindi arriviamo alla pompa di movimento.. io ho una tunze 6015.. molto bella eh, però un po ingombrante.. molto meglio, anche come elettronica la sicce nano voyager... e secondo me una pompa sola, non è il massimo.. valuterei di prendere due nano voyager da 1000 l/h... o se proprio ne vuoi solo una, prendi la nano voyager da 2000 ... io ho la 1000 e devo dire che è piccolissima, non fa il benchè minimo rumore, ed il flusso è davvero il più ampio della categoria....
Dulcis in fundo, se vai di sump, non prendere il tunze 9004, vai su uno skimmer da sump, che sono decisamente più performanti
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace fabrizio03 Piace questo post
 
Page generated in 0,10045 seconds with 14 queries