Si ci avevo pensato alla lampada uv... visto che la "struttura" occuperį quasi la totalitą della stanza dove entrano ,per una parte, i raggi diretti del sole e si sa... le volvox non č che ci mettano molto a fare visita... ma alla fine potrei tenere chiuse le serrande durante il giorno per poi aprirle la sera, e addio lampada uv.
L utilizzo del filtro era anche un modo per creare un flusso di acqua continuo tra le varie vasche... mettendo mandata nella prima vasca e il risucchio nell ultima dove prima e ultima non sono collegate(nel disegno ho sbagliato non volevo unire anche prima e ultima vasca).
Il filtro vuoto e senza niente di dentro , quindi niente biologico e niente meccanico... ma se avete idee migliori che ben venga... perchč credo che l acqua debba muoversi, con molte piante si creerebbero delle zone stagnanti, e l acqua puzzerebbe... oltre che a fungere da richiamo per insetti.
