Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2016, 09:13   #4
kumina
Plancton
 
L'avatar di kumina
 
Registrato: Apr 2009
Cittā: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Etā : 42
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albtec Visualizza il messaggio
Su un acquario di comunita' la formazione della coppia e' possibile anche la deposizione delle uova ,per quanto riguarda portare a termine la schiusa e la nascita degli avannotti č molto difficile .
Io personalmente appena vedo che la coppia si č formata e cominciano a pulire la superficie che hanno scelto per la deposizione ,uso un secondo acquario dove metto la coppia aspetto che depongano, dopo di che rimetto i genitori nell'acquario di comunita' e' molto piu' sicura la riuscita.
Se posso dire la mia... togliere i pesci per farli deporre e poi rimetterli nell'acquario di comunitā significa perdere l'istinto di cure parentali tipico degli scalari e non dare ai nascituri l'imprinting che porterā a loro volta, da genitori, a curare la loro prole...
Io non separerei i genitori dalle loro uova... Ma, ripeto... č un mio personalissimo punto di vista!!
kumina non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11143 seconds with 14 queries