Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2016, 13:45   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
NO no, non era una critica personale. E' che negli ultimi mesi praticamente non si parla d'altro che di come scegliere le piante per evitare allelopatia. Girano pure della tabelle.

Qualcuno dovrebbe dirmi come scegliere le piane per osservarla un pelino più facilmente. Addirittura in rete leggo di "teorie del complotto" per cui si tenterebbe di "contrastare" la teoria di Diana Walstad con altre che negano l'importanza dell'allelopatia, il tutto ovviamente finanziato dalla famosa LOBBY DEGLI ANTIALGHE.

Ce ne fosse uno che ha letto il libro originale e le modalità con cui la dottoressa D. Walstad ha osservato l'allelopatia.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11588 seconds with 13 queries