Evitiamo per favore di fomentare queste leggende sull'allelopatia (e non mi citate la Walstad a meno che non parliamo di vasche "alla Walstad").
Putroppo mi rendo conto che in altri siti invece se ne parla a sproposito.
Echinodorus e vallisneria crescono tranquillamente insieme (basta provare: io l'ho fatto per ANNI). Casomai la Vallisneria (dopo anni, appunto), tende a diminuire drasticamente, poi ricompare (indipendentemente dalla presenza di echino).
L'alelopatia, se si effettuano cambi anche modesti, non la si osserva se non rarissimamente (appunto, D. Walstad per osservarla non cambiava l'acqua MAI).
Le piante in questione assorbono tranquillamente i nutrienti anche dal solo substrato (ovvimanete devono essere disponibili lì).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|