Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2016, 20:18   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xThe_Fishmanx Visualizza il messaggio
Ciao ora non sono esperto di marino perchè ho solo dolce da 7 anni... ma possibilmente vale anche per il marino... l unico metodo efficace contro i ciano è il buio... nel dolce solitamente di lascia la vasca al buio per un 4 -5 giorni coprendola e non accendendo le luci... 0 buio totale... e il problema va via da se....

Posted With Tapatalk
Non è una soluzione,in quanto non risolve la causa dei ciano che quindi dopo 2 giorni tornano e 4 giorni di buio nel marino non è cosa di poco conto.
Altra cosa da non fare usare antibiotici,se è vero che eliminano i ciano è altre si vero che abbattono di molto buona parte di flora batterica ,quindi i ciano non avranno competitori e torneranno più forti di prima e i rischi per animali e popolazione delle.rocce sono altissimi.
Io mi prenderei un impianto osmotico e mi produrre l'acqua in proprio sinceramente non mi fiderei delle rassicurazioni del negoziante.
Servono valori esatti compresi di decimali ,con quali test li fai?
E cosa importantissima è il movimento, sicuro che quelle pompe te ne garantiscono abbastanza?


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11657 seconds with 13 queries