Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2016, 20:15   #35
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
Ciao, troppe pippe!!!!
inizia a mettere su il tutto..son domande che richiedono regolazioni di fino a cui potrai dar risposta solo con l'esperienza della tua vasca..tieni conto però che la maggior parte della CO2 viene dispersa in aria (ecco l'importanza di un buon micronizzatore) e la quantità assorbita dalle piante è irrisoria anche se si cerca di dare sempre una giusta concentrazione che va dalle 20 alle 35 ppm.
Ad esempio una vasca con 80*30*30 avrà una dispersione maggiore rispetto ad una 60*30*50 nonostante la seconda sia più grande come litraggio.
Come immaginavo..
Certo, perché essendo alta 40 le bolle riescono ad arrivare prima in superficie..
Ma praticamente nel filtro meccanico c'è la possibilità di attaccarvi un tubo, se mettessi li quello della CO2?
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15211 seconds with 14 queries