Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2016, 09:18   #29
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
Ciao, che abbia beccato il riduttore difettoso può essere ma io non lo comprerò mai più e non lo consiglio neanche..poi fai come meglio credi..e poi anche il diffusore fatto in vetro ceramizzato (bianco) non ha niente a che vedere con quello dell'askoll.
Il prodotto che ti consigliavo lo reputo appunto il top..costavano poco solo perché usati..un progreen nuovo lo paghi circa 100 euro..quello in ottone è difficile da trovare ma è altrettanto valido se non superiore a livello di materiali..entrambi con valvola di non ritorno incorporata.
Poi ci sono i dennerle che son ancora diversi ma non li conosco e non posso parlane a parte il diffusore che se è quello bianco è comunque inferiore all'askoll, se ha il flipper ha i suoi problemi di messa in funzione (ci vuole circa una settimana) e di manutenzione (ogni volta ricominci da capo) e il diffusore conta al 50% in un impianto CO2..altrimenti li la butti veramente via la CO2 con bolle troppo grosse che non si sciolgono. Per la diffusione potresti anche usare un sistema venturi che non conosco e quindi non esprimo giudizi (alcuni lo usano con buoni risultati).
Ahh per il phmetro ce ne sono di più tipi da quelli cinesi ai milwakee..son semplici da usare ma hanno bisogno di manutenzione e bisogna stare attenti con la sonda e le tarature spesso saltano..sinceramente ora sto usando i reagenti ma ieri ho mandato a prendere un conduttivimetro cinese da 8 euro (mi interessa più la conducibilità) ed insieme ho ordinato 4 bustine di reagente (1,20 euro)..vedo se riesco a resuscitare il mio phmetro.
Per l'impianto valuterò bene, grazie per i consigli!

Riguardo al pHmetro io credo che prima o poi lo prenderò, per quel che costa..

Ieri ho misurato i valori in vasca, kh a 6, ph tra 7 e 8.. Gh a 15...!
Ho letto che il problema potrebbe esser stato il fondo composto da fluorite..
Cosa devo fare adesso?
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13778 seconds with 13 queries