Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2016, 15:58   #22
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
Ciao..io non mi fossilizzerei a portare kh a 0..anche perché le piante assumono elementi e non cedo che quel kh a 1 (pochissimi milligrammi di sali) ti possano dare tanti problemi..magari aspetta anche il consiglio di altri utenti..
Per quanto riguarda impianti CO2 utilizzo solo quelli con bombola per giunta ricaricabile..troppa sbatta per il gel..se cerchi in rete sull'usato con una cinquantina di euro te la cavi..ahhh io usoe consiglio solo ed esclusivamente askoll..possibilmente quello vecchio tutto in ottone..ma ora sto usando quello nuovo in alluminio (progreen) e va altrettanto bene..4 mesi fa regolato e mai più toccato..anche il diffusore askoll ha un suo perché..tutti gli altri provati non son per nulla paragonabili..sia per efficienza che per manutenzione (il flipper dennerle ha più o meno la stessa efficienza ma ha più manitenzione e messa in esercizio).
Anch'io sono per un impianto professionale, però siccome ho già speso abbastanza per l'allestimento iniziale e non volevo comunque spendere poco meno per un impianto che poi magari non risulta efficiente, preferisco aspettare anche 1-2 mesi e prendere direttamente un impianto comunque professionale con regolatori di pressioni, buon diffusore e soprattutto un'elettrovalvola, così da poter consumare meno CO2.. Però ciò che mi chiedevo è per questo mese o massimo altri 2 mesi, potrei usare la CO2 in gel e poi appunto passare ad un impianto serio da acquistare una volta sola e basta !
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12892 seconds with 14 queries