Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2016, 15:04   #19
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Ho un piccolo problema riguardo i rabocchi.. L'acqua di osmosi che ottengo ha un kH circa uguale a 3 ed è quasi impossibile se non con metodi piuttosto costosi ottenere acqua più pura (ottengo acqua a TDS 30) in quanto l'acqua da trattare ha una conducibilità elevatissima, in chiave TDS ben 1200-1300, inoltre non ho possibilità di prendere acqua nei negozi in quanto la maggior parte delle volte vendono ogni tipo d'acqua ma raramente è di osmosi, si sa che c'è poco da fidarsi ..
Come posso risolvere questo problema ? C'è un modo per trattare ulteriormente l'acqua di osmosi che ottengo abbassando il kh da 3 o 4 a 0 ?
Non ho modo di chiudere l'acquario...
Che io sappia no..visto l'acqua di partenza. Ma a sto punto a cosa ti serve portare il kh a 0? Certo con il kh a 0 poi puoi fartela davvero come vuoi..ma penso che quel kh sia dato proprio dagli eccessi di sali che hai in acqua..probabilmente calcio e sodio ma non ho visto i valori iniziali della tua acqua..magari sul sito del comune li hanno.
Visto che non hai la possibilità di portarla a kh 0..parti da un kh più alto e aggiungi meno sali..o meno acqua di rubinetto. Questo è quello che mi viene in mente..ahhh tutto ciò è riferito all'acqua RO prodotta da rubinetto..giusto? ma quella della cisterna? anche se con il tipo di inquinamento atmosferico che abbiamo (le nuvole fanno anche migliaia di km) non so quanto mi fiderei di quella della cisterna che non è stata filtrata da rocce e terreno..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,72589 seconds with 13 queries