Discussione: Fytoplancton sui vetri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2016, 08:08   #7
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Il fito non ciba direttamente i coralli. Aiuta tutta la vasca, abbassa gli inquinanti ma non è un cibo ( forse per la spugna)
Allora scusate ma nonostante su internet ci siano delle spiegazioni etc. ancora non capisco o meglio credevo di aver capito ma evidentemente non è così .
Senza che mi perdo nei meandri di internet qualcuno mi può spiegare a cosa servono fito e zooplancton e poi cos'è la flora bentonica ( che io credevo essere tutti gli esserini minuscoli che vivono in vasca filtrando etc. ma evidentemente mi sbaglio ) .
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08734 seconds with 13 queries