Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2016, 14:45   #14
samu_83
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ciclidsxever Visualizza il messaggio
bellissima vasca solo una domanda ma la corteccia dei rami nel primo allestimento non ti ha dato problemi di funghi ecc???
Il ramo inserito in vasca, in realtà, era un piccolo bonsai di olivo morto molti anni prima.
Quindi era un tipo di legno molto duro e (ormai) molto secco, tale da non creare problemi in acqua
Complimenti bel post e ottimo risultato.
Mi ricorda un paio di esperienze che aveva fatto in passato 10 -12 anni fa di questo genere prelevando tutto dalla natura piante prese dal canale dietro casa fondo di terra ci ho tenuto per anni i cosidetti "marsoni" senza nessun tipo di manutenzione particolare.

Avanti così bella filosofia
samu_83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10659 seconds with 13 queries