Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2016, 13:56   #11
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, in effetti le davidi, di cui fanno parte anche le red cherry, sono le più comuni e quelle più resistenti..ce n'è di diversi colori..mettine di un solo tipo altrimenti rischi ibridazioni..
Il muschio lo puoi legare in diversi modi..dipende un po dal legno.con retina per capelli (sono sottilissime e ce l'hanno i fornitori di materiali per parrucchieri o le champiste stesse), con del filo da pesca..del cotone (con la speranza che attecchisca prima che il filo si sciolga), con del filo elastico da esca (negozi di pesca 2 euro) ogni tanto devi potarlo altrimenti la parte sottostante marcisce ma è abbastanza semplice da fare, altre piante io starei sempre su qualcosa da legare ai legni tipo felci (microsorium) e anubias perchè non mi sembra di vedere un sottofondo fertile e non so come reagirebbero altre piante tipo le criptocoryne (molto belle e con tante varietà) con la sabbia e delle tabs fertilizzanti..prendi delle piante che siano poco esigenti in fatto di fertilizzanti perché le caridine non gradiscono fertilizzazioni pesanti..
Non ricordo bene il nome della pianta che hai già..è molto bella ma ho paura che sia troppo fitta (hai tolto la lana e il piombo da sotto? per tenerla giù puoi legarla ad un canolicchio e cmq non al piombo) e in poco tempo temo che raggiungerà la superficie "spelacchiandosi" nella parte inferiore..spero di no..poi se arriva in superficie e ti crea quelle zone d'ombra che ti servono pe le sciafile (anubias). quindi puoi mettere un legno coricato dietro su cuoi legare delle felci e magari uno ramificato sottile che viene sul davanti messo con i rametti verso l'alto o verso il basso a simulare delle radici di un tronco..potresti provare con la vallisneria sul retro cercando la varietà più piccola..occhio che c'è la gigantea che è grossa quanto il tuo acquario e cmq cercando piante con foglie non enormi (sarebbero sproporzionate), che non abbiano un apparato radicale molto esteso (la vallisneria l'avrebbe ma prova) e che non siano esigentissime in fatto di fertilizzanti e luce (11W non son tantissimi)
ahh guardando bene la tua vasca..magari sposta qualche filo della pianta che hai dalle zone più in ombra (spigolo filtro/vetro anteriore) in zone più luminose e se riesci diradala un po' e nello stesso spigolo ci metti l'anubias nana in primo piano..così è molto bella ma non so quanto durerà..poi se vuoi provare ma senza assicurazione di riuscita, a centro vasca (sotto la luce) puoi sempre mettere una pianta rossa ma con una tab fertilizzante da interrare in profondità..(puoi sempre usare i bastoncini della compo..in rete trovi quelli specifici..3/4 euro nei brico)..cmq fissa prima il legno..e poi vedi se hai bisogno di altro.
Da quale pescivendolo vai a torino?
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16124 seconds with 14 queries