Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2016, 22:28   #1
ilturko88
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: pero dei santi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo dsb con carbonato

Salve a tutti. Diversi mesi fa ho intrapreso la strada del salato iniziando (probabilmente al contrario ) con un pico da 15 litri. Mi sta dando molte soddisfazioni così ho intenzione di smantellare una delle mie vasche dolci per trasformare in marino. La vasca è 70*40*40 artigianale e vorrei provare con il dsb. Ho letto che si può fare anche esclusivamente con carbonato di calcio così mi sono sorti alcuni dubbi.
1. Il carbonato di che granulometria deve essere? Io ne ho diversi sacchi che uso x le piante. Non so di preciso la grandezza ma credo sia sui 0,6 mm. Più o meno come la farina. Potrebbe andare?
2. Volendo fare una vasca prettamente dedicata a coralli e invertebrati e una coppia di ocellaris, mi serve lo skimmer? Oppure il dsb riesce a smaltire gli inquinanti?
Grazie in anticipo
ilturko88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12940 seconds with 15 queries