Discussione: pescatore mediterraneo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2016, 16:39   #5
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreast florent Visualizza il messaggio
ciao valerio grazie per avermi dato il benvenuto
la vasca misura 148 di lunghezza 48 di larghezza ed a una profondità di 60 =148x48X60
ho riempito con acqua viva chiaramente...e vorrei fare un letto di sabbia di 15 cm che preleverò personalmente
Ottimo, se ti serve leggi qui i vari step di allestimento per un DSB, è per il tropicale, ma ben si adatta al mediterraneo. Mi raccomando, trova quella della giusta granulometria.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435030
Originariamente inviata da andreast florent Visualizza il messaggio
allora il filtro lo elimino metto solo pompe di circolo
Oltre alle pompe di movimento, avrai bisogno anche di uno buono schiumatoio, fai un giro in "tecnica marino" troverai ottimi suggerimenti per entrambi
Originariamente inviata da andreast florent Visualizza il messaggio
ma quante pietre vive posso mettere rispetto alla capacita del acquario calcolando un BSD di 15 cm ?
Diciamo che puoi mettere quelle funzionali a fare una rocciata che ti piace, le rocce vive saranno solo di supporto all'attività del DSB. La chiusura del ciclo dell'azoto è affidata fondamentalmente allo strato di sabbia
Originariamente inviata da andreast florent Visualizza il messaggio
areatore si o no ?
Assolutamente no, è inutile, lo scambio gassoso sarà dato dalle pompe di movimento e dallo schiumatoio.
Originariamente inviata da andreast florent Visualizza il messaggio
ho ricoperto i tubi in neoprene per limitare lo scambio termico ho aggiunto una ventola nel mobile per il teco per fare più ricircolo d aria ho impostato la temperatura a 12 ?
grazie ancora
Ottimo, la temperatura puoi anche alzarla di qualche grado, soprattutto in fase di maturazione.

Qualsiasi altro dubbio chiedi pure.

Ciao,
Valerio
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09305 seconds with 13 queries