Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2016, 15:21   #19
StefanoRM
Protozoo
 
Registrato: May 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie per le risposte. La mia "configurazione" aveva preso spunto da una guida al "naturale" che avevo letto qui sul portale. Si parlava di sabbia come fondo 2/3 cm allestiti contemporaneamente alla immissione delle rocce. Altrove invece leggo che per mero scopo "estetico" la sabbia andrebbe introdotta solo a maturazione avvenuta e in quantità minima solo per ricoprire il vetro di fondo. Scusate le mie incertezze, ma sono alla mia prima esperienza nel salato e vorrei partire con il piede giusto. Tornando allo skimmer avevo pensato di evitarlo avendo letto che togliendo degli elementi essenziali alla vita in vasca poteva risultare difficile per un neofita che avrebbe dovuto poi imbattersi nella problematica di reintegrare le sostanze assorbite dallo schiumatoio, ecco il mio dubbio sul metterlo o no. A questo punto dovro' gioco forza prevedere nella sump skimmer e rabbocco acqua.
Dunque il metodo che mi consigilate è il berlinese ????
StefanoRM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08746 seconds with 13 queries