Ieri come detto ho fatto un bel giretto dal mio negoziante, mi sono fatto una idea sulla forma della vasca e credo che un 45*45*45 vada benone (anzi farei pure 45*45*50H).
Ora comunque comincio ad avere le idee piu' chiare e vorrei avere un vostro consiglio. Leggendo la splendida guida qui pubblicata relativamente ad un allestimento con metodo naturale della vasca, credo piu' indicato per un neofita del marino come me, mi volevo indirizzare proprio verso questo tipo di allestimento, dunque l'idea sarebbe:
1. vasca 45*45*45 nuda e cruda, nessun foro per risalita e scarico, nessuna sump e skimmer.
2. Mobiletto dove andrà messa tutta la parte elettrica, cavetteria.
3. Metodo naturale con circa 2/3 cm di sabbia + rocce vive di prima qualtà
4. Pompe di movimento (n. 2) con sistema per alternare il movimento
5. Plafoniera idonea ad allevare invertebrati con scarsa esigenza di luce (coralli molli ???)
Questo in linea di massima. Vevo anche pensato ad un osmoregolatore con una piccola vasca per il rabbocco giornaliero dell'acqua di osmosi nel mobiletto, ma vedrò poi in seguito come fare in quanto i rabbocchi giornalieri non sono un problema.
Nella guida di cui vi dicevo, se non erro, si parlava di introdurre le rocce e sabbia sul fondo 2/3 gg dopo il riempimento con acqua salata e di partire subito con un foto periodo di 1 ora da aumentare gradualmente fino al raggiungimento del foto periodo totale. Non riesco ad evincere da quanto leggo quale debba essere il periodo ottimale di maturazione della vasca, quando inserire i primi coralli e successivamente gli altri abitanti del nanoreef.
Grato per i vostri commenti.
|