|
Innanzitutto grazie per la risposta.
Inizialmente pensavo ad una vasca con poche piante, quindi non ho pensato alla CO2. Poi ho cambiato idea, ho intenzione di metterne molte e quindi di mettere un impianto CO2. Come ho scritto prima, visto che la vasca ha problemi, non volevo fare casino cambiando l'equilibrio in acquario prima di capire cosa dovevo correggere. Magari una delle correzioni č proprio la CO2, ma ho scritto qui proprio per chiedere un vostro parere.
Per quanto riguarda il fondo fertile, ho fatto la scelta di non metterlo, ed ormai non posso tornare indietro. La lilaeopsis il negoziante me lo aveva detto che era esigente, l'ho presa da poco sempre pensando che avrei fatto un acquario molto piantumato con CO2.
Detto questo, secondo voi la mia bacopa di cosa soffre? In realtā spuntano nuovi rametti, quello che mi preoccupa sono le foglie che hanno un brutto aspetto e il fatto che si piegano.
Probabilmente sabato prendo l'impianto della askoll che ho giā visto in negozio.
P.S. ho letto che ci sono due scuole di pensiero sull'erogazione continua o con elettrovalvola, con relativi pro e contro. Cosa mi consigliate voi? Che esperienza avete?
Ciao
|