Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2016, 19:12   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non puoi riempire la vasca di piante "a caso" e poi porti in seguito il problema della CO2. se vuoi fare un acquario di piante, il problema della CO2 te lo devi porre prima. cioè prima inserisci la CO2 e poi metti le piante. oppure le inserisci insieme. cioè le piante devono arrivare già in un ambiente ricco di CO2, altrimenti faranno fatica a crescere (se manca la CO2)

se le piante crescono poco oppure hai poche piante, non ha neanche senso fertilizzare secondo me, sarebbe meglio avere un fondo ricco e fertile per le radici, ma fertilizzare in acqua con fertilizzanti liquidi è rischioso. ovviamente si sviluppano le alghe. ti posso garantire che le piante si sviluppano magnificamente senza bisogno di fertilizzare in acqua, a patto che il terreno sia ricco di nutrienti.

la lilaeopsis è un pianta considerata esigente, dubito che possa crescere bene in quelle condizioni e svilupparsi a formare un pratino. io per esempio non avrei preso la lilaeopsis. ma altre piante più facili
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie naz Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,08612 seconds with 14 queries