Discussione: e nebbia sia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2016, 15:34   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

non te la prendere per quanto sto per dirti...perchè a mio modesto parere non è che sei partito nel migliore dei modi gestire e mantenere un DSB.......mi spiego:

intanto di dico subito che la pompa che stai utilizzando propio non va bene e molto ma moolto sovradimensionata e la prima causa è il polverone (leggi nebbia) che con un pompa del genere non si depositerà mai...credimi....

considera che nei reef (incluso il DSB) la portata della o delle pompe deve essere circa 35 volte il litraggio netto della vasca .....ad occhio e dalle misure dovresti essere sui 30netti quindi dovresti usare una pompa di circa 1000lt/h.......dico che sei sui 30netti utili (ne hai di piu ma i litri liberi sono 30 gli altri nello strato di sabbi) quindi 52x35x20(colonna acqua) = 36 poi ci leviamo un buon 10% dello spazio/volume occupato dalle rocce vive e si raggiugono i 30lt (magari qualcosina in piu)

per inciso i 20cm di colonna acqua il calcolo e presto fatto: la vasca è lunga 52 profonda 35 e alta 35
di queti 35 ci togliamo 2cm bordo vasca e 12cm strato di sabbia ed arrivi ad avere 20cm di colonna acqua....

abbiamo detto che ti serve una pompa adeguata (circa 1000lt/h) e sopratutto tenendo presente che il letto di sabbia per lavorare/funzionare deve essere "accarezzato" da un buon movimento corrente ....tanto per farmi capire un pelo meno che la corrente sposti la sabbia ....probabilmente avrai problemi perchè avendo una colonna acqua di soli 20cm la sabbia ti si sposterà e andrà ad annassarsi in un angolo della vasca...e questo è da evitare assolutamente....

dico questo per espeirenza diretta: nel mio DSB che aveva un colonna acqua di 45cm ho faticato non poco a trovare la giusta posizione delle pompe per far si che non mi spostassero la sabbia...e sto parlando di una colonna d'acqua il doppio della tua.....

fossi in te se vuio il DSB cambierei vasca (una bella alta almeno sui 50) altrimenti se decidi di tenere questa vasca togli la sabbia e fai un berlinese .....o meglio dire un naturale

poi vedi tu he?
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11674 seconds with 13 queries