Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2016, 21:52   #10
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che la mia acqua di rubinetto ha un valore di oltre 900 µS/cm^2 immagina quanto schifo possa esserci.. Sto valutando l'uso di acqua minerale in bottiglia (ho supposto per esagerare davvero 12 litri a 3 euro) più acqua di osmosi che produco con il mio impianto, che comunque ha un TDS di circa 30 in quanto trattare la mia acqua che è arrivata persino a 1200 tds, con un impianto del genere non è possibile...
E' possibile tagliare acqua minerale (acquistato in confezione da 6 bottiglie solitamente) con acqua di osmosi e ottenere così i giusti parametri che mi occorrono ? Almeno non i PO4 non misureranno di certo 3 mg/lt come nella mia acqua di rubinetto...
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11325 seconds with 13 queries