|
Originariamente inviata da andreast florent
|
ciao a tutti sono andrea faccio il pescatore di professione e vivo in corsica
|
Ciao Andrea, benvenuto :)
|
Originariamente inviata da andreast florent
|
ho comprato per 400euro una vasca da 400 litri con un teco tr 20 e un filtro ehim2260 più un tetra 300ps era il vivaio di un ristorante per le aragoste
sono pieno di domande essendo il mio primo acquario...o gia due bacini da 5000l per stoccare le aragoste temperatura 12 gradi salinità 1024 zero roccia
o montato l acquario nel salone di casa ...riempito ieri e adesso gira...vorrei riportare un fondale che va dai 35 ai 40 metri 45 ma non so da dove cominciare ...cosa faccio metto sabbia ?o ghiaino o solo rocce?
|
400 litri è una buona vasca, che misure ha? Hai riempito con acqua naturale? Puoi decidere se fare DSB (uno strato di sabbia tra i 10 e i 12 cm) o berlinese (solo rocce senza fondo).
Non usare il filtro, per chiudere il ciclo dell'azoto ed eliminare gli inquinanti ti basterà o il dsb o il berlinese
|
Originariamente inviata da andreast florent
|
essendo pescatore i limiti sono pochi e spesso faccio immersioni con le bombole a profondità fino ai 60m bisogno di un input per sapere da dove cominciare senza fare sbagli chiaramente l acqua e presa in mare aperto
|
Quando ho allestito i miem med, le rocce le prendevo dagli scarti della pesca professionale, così come gli invertebrati. In questo modo non prelevi nulla in antura e dai una possibilità di vita a quegli organismi che sarebbero destinati a morire nel porto.
|
Originariamente inviata da andreast florent
|
il teco tr 20 lo impostato a 14,5gradi il tetra ossigena e smuove...il filtro lo riempito con lana di roccia e carbone attivo sembra tutto ok o aggiunto un prodotto che si chiama denitrol della marca jbl per disintossicare l acqua da nitrati e ammoniaca prendo tutti consigli grazie a tutti
|
Come ti dicevo elimina il filtro e non usare nulla di chimico. Solo buone rocce porose, sabbia fina (se fai il dsb), acqua naturale (sei in Corsica, quindi non hai problemi :) ) e un ottimo schiumatoio.
Per il movimento affidati alle pompe di movimento.
Se ti servono consigli su pompe di movimento e schiumatoi prova a postare in tecnica marino, ti sapranno sicuramente consigliare.
Se non sono stato abbastanza esaustivo su qualsiasi argomento, chiedi pure

In bocca al lupo per questa avventura.
Ciao,
Valerio