Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2016, 00:32   #7
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto cercando di documentarmi al meglio ma non riesco a trovare informazioni adeguate..
L'assenza di un filtro con materiale biologico, potrebbe esser un problema ? Ho letto anche qui sul forum che un acquario olandese potrebbe esser gestito senza un filtro biologico ma garantendo solo il movimento dell'acqua (chiaramente non come un reef) in quanto i batteri insediati nel resto della vasca e soprattutto nel fondo (a maggior ragione fluorite) riescono a smaltire gli organici in eccesso attraversò l'aiuto fornito dalla quantità eccessiva di piante e il numero ridotto di pesci..

Da un punto di vista pratico, un numero di pesci pari a circa 10 neon, con quantità di mangime controllata (cioè senza esagerare), potrebbe permettermi di gestire la vasca senza un filtro con materiale biologico..?
Purtroppo non posso assolutamente montare un filtro esterno e oggettivamente un filtro interno caricato con materiali biologici occupa spazio, perciò pensavo ad un mini filtro che avesse solo una spugna e che potesse creare del movimento molto moderato in vasca...

Attendo risposte, questo dubbio persiste ..
------------------------------------------------------------------------
Considerando che la mia vasca conterrà circa 80 - 85 litri al netto e 14 kg di fluorite !

Ultima modifica di Stefano Pesce; 09-05-2016 alle ore 00:34. Motivo: Unione post automatica
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11863 seconds with 13 queries