Discussione: Project primo nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2016, 09:39   #2
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok andiamo per gradi

Originariamente inviata da Stekha78 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!

come anticipato nella presentazione vi rompo subito le scatole per progettare al meglio, e con largo anticipo, il mio primo marino.
In largo anticipo perchè, premetto, lo allestirò più o meno in autunno quando i miei genitori finiranno di ristrutturare il piano terra e si trasferiranno giù lasciandomi tutto il primo piano
So che è prestissimo però ho letto già un bel po a riguardo e vorrei avere le idee chiare, soprattutto perchè tra un mesetto circa è il mio compleanno e non avendo di meglio da chiedere vorrei se riesco ad aprofittarne per ammortizzare un po l'esborso visto che tra tutte le spese da fare non avròtanto margine ;P

Passiamo al concreto. Cerco di darvi il maggior numero di informazioni possibili in base a ciò che ho appreso fino ad ora:

cosa vorrei ospitare: 1 mandarino (che piace da matti a me) : te lo sconsiglio fortemente ha bisogno di essere nutrito manualmente con prodotti appositi ed è destinato comunque a morire soprattutto in vasche giovani .
e uno pseudochromis paccagnellae (che piace tanto alla mia morosa), se fosse possibile un paguro e/o un gamberetto e coralli il più colorati possibile ma senza grosse pretese almeno per iniziare . se vuoi mettere un paguro fai in modo che la rocciata non presenti spazi dove si può cercare di infilare altirmenti rischi che ti faccia crollare tutto (oppure fissa la roccia con prodotti appositi )

metodo: penso berlinese

vasca: pensavo 80/90 lt. e sono ampiamente indeciso se modivicare il mio Rio 125 (che dovrei sostituire con uno più grande) creando la sump da un lato oppure farmi fare un'artigianale con sump da un lato (non ho posto per farla sotto)

Rocce vive: 15 Kg circa in rapporto 1/6 giusto? in negozio mi han detto 18€/kg c'è un buon sito dove comprarle online? 15kg sono forse anche troppi per 80lt però certo male non fanno diciamo che il minimo sarebbero 12kg

schiumatoio: sera skimmer PS 130 potrebbe andare? me lo avevano consigliato anche in un negozio per non spendere molto. Altrimenti ho visto più o meno su quella spesa l'Haquoss nanoskin o l'Aqua medic 410.50...visto che non li conosco mi rimetto a voi :)

illuminazione: qui preferirei spendere qualcosina in più ma prendere una lampada a led per ridurre i consumi e che simuli il discorso alba tramonto. Pensavo alle E.Shine aqua sun da 72w o aquabeauty 70w. Oppure per risparmiare qualcosa una Eco Lamp kr90. Come led ed intensità possono andare bene ma credo che i colori non siano eccezionali poi dipende molto da quali coralli vuoi allevare

filtro biologico: in negozio mi avevano consigliato per inserire in un cubo da 45 cm una scatola 40x5x20 circa. Qui però in base a tutti i vari articoli letti non ho ancora ben capito se serve. NO nessun filtro interno a lungo andare sbalzano solo i valori e per di più considera che lo spazio che hai a disposizione è poco quindi occuperesti spazio inutilmente, invece ti consiglio per iniziare (e so che molti mi uccideranno per questo ) se non hai ancora la sump di mettere un filtro a cascata esterno con all'interno la spugna e carbone attivo (serve principalmente per trattenere un poco organico che rilasceranno le rocce all'avvio ) una volta stabilizzato svuotarlo totalmente e utilizzarlo solo quando serve per inserire resine o carbone ( in assenza di sump altrimenti eliminalo definitivamente ) .

Impianto osmosi: pensavo a un forewater a bicchieri che da quel che ho capito sono migliori.
considerando che su 80lt cambierai 12lt ogni due sett e poi sempre più raramente ne hai davvero bisogno ? sembra facile ma alla fine è abbastanza noioso e deve essere tenuto sempre bagnato quindi per iniziare parti con l'acqua di osmosi (dolce o salata) del negoziante e poi quando avrai coralli che vuoi diano il meglio vedi di regolarti .

Movimento: in base poi al litraggio netto della vasca 2 ai lati opposti, magari una più alta e una più bassa da alternare.
2 cosa ? l'importanza non sono il numero ma i litri , ti consiglio 2 pompe da 2000lt/h a bocca stretta da attivare in alternanza per simulare le onde.




Scusatemi per il papiro ;P
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Grazie a tutti in anticipo!
Buona avventura .
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11309 seconds with 13 queries