Discussione: Ecco la mia !!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2016, 05:35   #5
33nummelin
Guppy
 
L'avatar di 33nummelin
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luino Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao trudi, allora no la struttura è in multistrato marino impermeabilizzato.
avrei voluto farla in cartongesso ma non era possibile.

Il problema principale del cartongesso è che per fare i sportelli sotto e sopra alla vasca avrei dovuto utilzzare delle botole di ispezione predisposte in cartongesso, ma le misure che si trovano in commercio sono tutte troppo piccole, inoltre per montarle servono dei profili da 12cm ogni lato.

Veramente molto scomodo per manutenzione ect, inoltre una volta montata la sump non avrei piu potuto tirarla fuori in caso di necessita. Dato che dietro alla struttura cè un muro con una finestra e non ho un locale tecnica ho optato per il legno.
4 portelli da 45 cm x 90 cm sotto e un portellone da 160 cm x 50 cm sopra la vasca. Cosi ho tutto lo spazio per lavorare.

Per l 'umidita, ho montato una ventola ( quelle da bagno per intenderci) collegata ad un igrometro, che mi butta fuori casa l'aria umida. Si mette in motto ogni volta che l'umidita all interno della struttura raggiungie il 60%.
L'unico problema è che la ventola aspira tipo 3metri cubi al minuto o qualcosa del genere, percio mi tira fuori anche il caldo in casa, se poi accendo il camino ... un disastro.....

Apportero una modifica acquistando un potenziometro in modo da poter regolare la potenza della ventola.
33nummelin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,42991 seconds with 13 queries