Discussione: Uso del filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2016, 17:11   #5
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Alcuni usano anche acqua di rubinetto,mettono acanturidi in 50 lt o mettono 5 cm di sabbia ma ciò non vuol dire che sia consigliabile,il filtro porta i problemi che già hai detto e nessun beneficio che non si possa ottenere senza effetti collaterali in altro modo, quindi a che pro volerlo usare?
Data la velocità dell'acqua in entrata in un volume ridotto si crea al suo interno una forte ossigenazione che non permette. L'insediamento di batteri anaerobi , quelli che permettono la trasformazione degli no3 in azoto.
Quindi quoto Ivano, buon skimmer e aggiungerei giusto quantitativo di rocce e sei a posto.

Posted With Tapatalk
Sono d'accordo........
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace IVANO Piace questo post
 
Page generated in 0,07524 seconds with 14 queries