Discussione: Buon giorno a tutto :D
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2016, 12:45   #18
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Michele,
se le economie son scarse potresti sempre vedere il polinesia 60 della pet company o ancora meglio il milo 60..son entrambi 60 litri ma il milo monta un bel T5 da 24W mentre il polinesia monta una lampada a risparmio energetico da 20W con attacco E27 (quelle comuni da casa) rendendo la scelta delle lampade un po' problematica.
Sempre del milo esiste anche la versione con E27 da 20W e a led, io resterei su quella con il T5, devi solo riuscire a capire se monta la lampada lunga 438mm (credo questa) o 550mm (entrambe sono da 24W) per una più facile reperibilità successiva..le prime le "producono" quasi esclusivamente le marche di acquari, le seconde sono più commerciali, ma tra un anno avrai messo da parte una 15 di euri per cambiare la lampada.
Sia Milo che Petcompany montano un normalissimo filtro interno, che puoi caricare nel più classico dei modi.
Quindi IO mi butterei sul milo60 per caratteristiche, poi fatti una ricerca per capire se ha altri problemi.
Io lascerei perdere quell'askoll per varie ragioni, sia per un neon T8 (tecnologia ormai obsoleta) ma soprattutto per una sottospecie di filtro ultracompatto..se proprio vuoi stare sul 30 litri magari un mirabello 30 che almeno ha un filtro interno un po' più decente e la lampada anche se da 11W illumina praticamente quanto il T8 15W (stessi lumen) anche se il T8 è leggermente più facile da reperire.
Poi il sito da te menzionato è a uno sputo da casa tua e fanno anche il ritiro a mano, magari i tuoi si convincono anche se non hanno ne il milo, ne il pet company.
POI se vuoi un consiglio spassionato, per le vasche vanno più o meno bene quelle menzionate, anzi la milo va più che bene, per avere di più (doppio neon, filtro esterno, vetri più spessi, coperchi accessoriati e design) devi spendere molto molto di più e quindi va bene così..ma NON risparmiare assolutamente sul fondo se vuoi metterci delle piante e non avere problemi successivi, aspetta un mese in più e comprati qualcosa di degno..magari unico così se fai un minimo spostamento di piante non crei un casino..ad esempio sempre a Terlizzi, un sacchetto di flourite (col quale nel 60 litri ci fai quasi 4 cm) lo paghi 26 euri, se prendi qualsiasi altro fondo comunque spenderesti almeno una decina di euro a meno di non prendere della sabbia di cava e mettere sotto qualcosa di fertile. Ahh quattro centimetri di fondo son pochi ma puoi sempre riempire con del lapillo che costa nulla..cerca anche sul mercatino e sui vari siti di usato online..spesso si trovano occasioni sul nuovo per i fondi.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12336 seconds with 13 queries