Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2016, 09:28   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre solita premessa

TDS e conduttivimetri danno una lettura quantitativa; vale a dire che non puoi sapere quali sono i solidi che incrementano il valore, semprechè tu non vada a fare analisi di laboratorio sull'acqua prodotta (e direi che non ne vale proprio la pena, almeno per il ns. scopo).
C'è anche da dire che un TDS pari a zero non corrisponde a zero us/cm (la lettura del conduttivimetro, che è più accurata).
Nella sostanza e per quanto fattibile, io starei il più vicino possibile attaccato allo zero di TDS; se poi hai possibilità di tarare lo strumento o affiancarlo ad una pennetta conduttivimetro anche non eccellente (roba da 20€ al max), ancora meglio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14991 seconds with 13 queries