|
Originariamente inviata da Pirana58
|
I Guppy sono pesci particolarmente resistenti
|
Una volta sicuramente, la maggior parte di quelli in commercio oggi sono molto ma molto delicati.
|
Originariamente inviata da Pirana58
|
L'illuminazione è molto importante per il loro processo di crescita, il metabolismo e per la riproduzione. E' consigliabile infatti mantenere l'illuminazione 12 ore al giorno, tenendo conto della luce naturale.
|
Ma anche meno, 8 ore sono più che sufficienti.
|
Originariamente inviata da Pirana58
|
E' buona cosa inoltre che, con pietre porose e con pompe poste all'uscita dei filtri, siano provocate delle correnti, le quali oltre a rimescolare la massa d'acqua, ossigenando così anche gli angoli più risposti della vaca, facciano in modo che i Guppies, affrontandole, non impigriscano e spendano energie a beneficio del loro metabolismo.
|
Sinceramente non so quanto possano risultare utili con i maschi dalle varietà a pinne lunghe. Un conto è una leggera movimentazione dell'acqua, un altro vere e proprie correnti o turbolenze.
|
Originariamente inviata da Pirana58
|
Se si desidera ottenere soggetti più prolifici, si può adottare una temperatura sui 20°C ma se si desiderano esemplari molto belli (ma poco prolifici) i 27°C sono ottimali.
|
Con temperature basse rallenta il metabolismo e quindi anche il ritmo delle riproduzioni. Viceversa le temperature alte le accelerano.
|
Originariamente inviata da Pirana58
|
La durezza totale potrà oscillare tra gli 8° e i 16°GH. Quando è oltre i 17°, può provocare, in particolare nelle gestanti, un aumento della mortalità.
|
??
Più è alta la durezza meglio è, in natura il Gh è anche molto più alto di 17 !
|
Originariamente inviata da Pirana58
|
Le altre, quelle esterne, derivano ....... da aria abitualmente satura di fumo di tabacco
|
No.. sul serio ?
Ci sono alcune cose da rivedere mi sa..
