Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2016, 11:41   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il link parla della necessità di bilanciare il consumo di UNA vasca. La SUA. Non la TUA.
In un'altra vasca la situazione può essere diversa. Per questo devi essere in grado di fare da solo un calcolo stechiometrico e dosare separatamente nitrato e potassio, se serve.
Altrimenti quale è il vantaggio del PMDD?

PS: cerca i post di scriptors sulla fertilizzazione, oppure la ricetta ORIGINALE del PMDD: il resto è scopiazzatura (e pure pericolosa).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 2 Mi piace
Mi piace andysus, parnic69 Piace questo post
 
Page generated in 0,10252 seconds with 14 queries