Discussione: Corallina molto malata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2016, 15:42   #5
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla descrizione che fai ci sono da fare subito due considerazioni:

- per 20l hai troppi pesci. In verità, in 20l non dovresti proprio avere pesci;
- il filtro non è ben dimensionato ed è, scusami, mal gestito.

Vediamo i due punti.

Una vasca da 20l, purtroppo è molto piccola per ospitare pesci che hanno bisogno di spazio per nuotare. Inoltre tu hai dei Platy e dei Corydoras che proprio piccoli non sono. In più hai un aggravante con le lumache in quanto, è vero che loro non hanno esigenze di spazio, ma sporcano molto più dei pesci e, in 20l di acqua i valori cambiano con una rapidità impressionante. Inoltre, a conseguenza e conferma di quanto sopra, hai i Nitrati troppo alti.

Considerazione importante: l'acquario, più è piccolo e più è difficile mantenerlo!!

Veniamo al filtro. Primo: manca completamente la sezione biologica e, secondo, ci metti troppo le mani. In pratica il filtro non matura mai.

Cosa fare? beh, per i pesci c'è molto poco da fare: semplicemente, sono troppi. Lo so che ti sto dicendo una cosa brutta, ma tanto è... Se proprio vuoi continuare a tenerli (e non dovresti) devi stare molto attenta ai cambi d'acqua ed al valore dei Nitrati, che devono essere, al massimo, 10mg/l. Quindi, cambi regolari ogni settimana.

Il filtro devi comporlo nel seguente modo: spugna grossa, spugna fine, cannolicchi e, solo alla bisogna, carbone attivo. Sciacqui solo la spugna grossa ogni due settimane, il resto non lo tocchi. Controlla sempre il getto di acqua che esce dal filtro e, se diminuisce di portata, controlla anche la spugna fine. Non toccare o sciacquare mai i cannolicchi. Metti dei batteri nitrificanti per sostenere il filtro.

Veniamo al malato. Quando lo vedi guarito, sta in una vasca di quarantena con acqua certamente pulita poi, quando lo trasporti in acquario, l'acqua non è così pulita e si ritrova, di colpo, a nuotare in una vasca con i Nitrati a 50mg/l... bene non gli fa e rischia ricadute.

Attenzione anche alla temperatura: deve essere uguale in tutte e due le vasche.

Quindi, lascialo tranquillo nella vasca di quarantena senza medicinali e senza sale, controlla i valori dell'acqua e vedi come sta, se mangia, etc.
Nella vasca di quarantena dovresti avere un filtro meccanico, un riscaldatore e un aeratore.

Sistema l'acquario in condizioni chimico/fisiche accetabili e solo poi trasferisci il Platy.

Per i medicinali beh, stendiamo un velo pietoso...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10834 seconds with 13 queries