Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2016, 02:34   #15
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maxmei Visualizza il messaggio
Grazie, per ora facciamo maturare la vasca..
Il piccolo filtro era già avviato nel vecchio allestimento, ho rifatto la vasca con materiale "riciclato".
Ho voluto provare una cosa letta; ho fatto il fondo con prevalenza nelle zone posteriori con terra da vaso e del lapillo di piccola taglia. Poi l'ho ricoperto con sabbia di fiume lavata accuratamente.
Le piante, ho usato delle piante prese dal mio laghetto: Ceratophyllum demersum, Lysimachia nummularia e della vallisneria.
Aggiungendo un legno e delle pietre, sempre prese dal laghetto.
Ora ho dei dubbi sull'inserimento della lemma minor, potrebbe creare un bell'effetto, ma potrebbe anche essere controproducente per le altre piante oscurandole?
Mi potete gentilmente indicare i valori ideali dell'acqua per l'inserimento del pesce?
Va bene il lapillo, avrei evitato il terriccio appena sposti una pianta ti tirerà su un polverone senza senso, attenzione a portare dentro la vasca piante ed oggetti dal laghetto potrebbero portarsi dietro batteri non graditi, hai verificato quelle pietre con dell'acido muriatico? ad occhio sembrerebbero calcaree..
Per inserire i pesci gli NO2= 0 e gli NO3= circa 10
E per i pesci magari puoi vedere se ci stanno 5 o 6 esemplari di microrasbore..attenzione che soprattutto i primi tempi hanno un po' di difficoltà nell'alimentazione e per questo non son proprio da principiante, anche se dipende tutto da che pesci trovi. Io ne avevo 5 provenienti da un negozio, molto timidi e non mangiavano in superficie, dopo 2 mesi ne ho inseriti altri 2 provenienti da un altro negozio che tra un po' mi mangiavano tra le mani..dopo 3 giorni tutti mangiavano in anche superficie.
Posta anche i valori (ph, kh, gh, NO2, NO3) dell'acqua fatti con test a reagente, se non li hai e non vuoi comprarli (non mi sembra il caso), falli fare da un negoziante, lascia stare quelli a fascette, sarebbero soldi sprecati.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12306 seconds with 13 queries