Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2016, 21:33   #2
Antonello73
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Cittā: forni di sotto udine
Acquariofilo: Dolce
Etā : 50
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e ben venuto.
per quanto riguarda il filtro,una volta maturato,circa un mese,non dovrai cambiare la lana di perlon ma semplicemente sciaquarla con l acqua dell acquario se tanto sporca.assolutamente non toccare la parte dei cannolicchi.
per il fondo ci sono vari tipi da poter mettere,io ho messo quello della Sera floredepot,stai a posto per un po con la fertilizzazione e le piante vengono su bene.
la ghiaia vā lavata bene e verifica che non sia calcarea.il colore dipende dai gusti.
le piante per avviare bene l acquario ti consiglio quelle a crescita rapida che danno un buon aiuto all equilibrio di tutti i processi.
L acqua da immettere dipende dai pesci che vuoi inserire e dai valori con i quali ti esce dalla rete.
se ti orienti su pocelidi,puoi usare quella di rubinetto trattata con biocondizionatore.
se ti orienti su altri generi,tipo ad esempio scalari,cardinali,dovrai tagliarla con acqua da osmosi inversa.quindi,prima fatti un idea su che pesci vuoi inserire e di conseguenza immetti l acqua con i valori piu vicini possibile a quelli che richiedono le specie da te scelte.certo che se opti per pesci che hanno bisogno di acque tenere e con ph basso,ti conviene partire giā con acqua da osmosi eventualmente tagliata con acqua di rubinetto.
Antonello73 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11140 seconds with 13 queries