Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2016, 16:10   #3
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non si capisce nulla.. forse dalla seconda foto possono sembrare dinoflagellati.
si capisce solo che hai fatto una bella vaschetta.. complimenti.
se sono dino è dura sapere come toglierli..
-in genere si controlla che non ci sia rilascio di silicati nell'acqua di osmosi.. se così non fosse..
- ci sono prodotti specifici ma che hanno avuto risultati alterni.. ho letto che un ph + alto aiuta
-sembra che una lampada a UV pure possa danneggiarli
-un altra soluzione è alzare il kh e aumentare ossigeno in vasca proprio qualche gg fa leggevo un post su nanoreef in usa o reefcentral (non ricordo) dove li avevano eliminati con il perossido(acqua ossigenata),ma non ricordo la metodologia...cmq l'ossigeno si dovrebbe aumentare anche con l'oxidator.
-altra metodologia usata: cambio acqua,aspiri quanti + dino possibili,inserisci batteri in modo che competano (fiale della biodigest) e copri x 3 giorni la vasca (niente luce).. va da se che in queste situazioni diminuisci anzi sospendi i nutrienti immessi in vasca...

questo è quanto da reminescenze di lettura.. in bocca al lupo e fai foto + grandi
ciao
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09888 seconds with 13 queries