Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2016, 11:54   #1
alessandro1189
Protozoo
 
Registrato: Nov 2015
Cittā: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi nanoreef 30 litri

Ciao a tutti ragazzi, sono un neofita nel campo marino č pertanto ringrazio tutti anticipatamente per il contributo nel risolvere i miei dubbi/perplessitā nella gestione. Dopo anni di dolce ho deciso di avviare un nanoreef nel mese di ottobre 2015. Vi presento la mia vasca:
- wave box 30 litri
- 5 kg di rocce vive ottime provenienti da acquario maturo
- nanoskim haquoss
- nano koralia 900
- impianto di rabocco automatico
- ventole raffreddamento
- plafo led cherryaqua 30w
- fotoperiodo 9 ore
- leggero strato di sabbia viva inserita dopo mesi dall'avvio
- n. 2 ocellaris nano
- lysmata
- paguro
- numerosi invertebrati quali, xenia, zoa, rodactis, sarco, euphillya, mantipora rossa e milka, e foliosa rossa e rosa.

In concomitanza del cambio plafo avvenuto 1mese fa per passaggio da zetlight a cherryaqua, l' acquario presenta una patina marrone sul fondo, nell'intersezione dei vetri e sulle rocce con delle bolle d'aria. Purtroppo non riesco a capire se si tratta di ciano o dinoflagellati o delle microbolle che escono dallo skimmer e si possano. Chiedo a voi consigli ed eventuali rimedi per risolvere il problema...Il vetro si sporca di marrone ogni 2 giorni oltre a bolle d'aria su alcuni coralli. I valori sono presenti nel mio profilo e testato 3gg fa con selifert tutti eccetto po4 con jbl. Grazie a tutti per il contributo
alessandro1189 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10425 seconds with 15 queries