Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2016, 08:23   #29
Rufy
Ciclide
 
L'avatar di Rufy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Rufy Visualizza il messaggio
Penso che si deve provare assolutamente ;)

I link sono graditissimi,tra l'altro sto facendo questo da stamattina XD

Allora,inizialmente ho valutato il "modello tostapane" ma quello va appeso esternamente e avendo la sump attaccata alle pareti interne del mobile non posso appenderlo,se trovassi un modo per piazzarlo lo prenderei,stesso problema per il modello che si attacca con le due parti una all'esterno ed una all'interno del vetro,anche se minimo lo spessore non posso metterlo..

O trovo un'idea per piazzarli o devo andare di fai da te!

Su fish-street hanno questo

http://m.fish-street.com/ats_algae_t..._filter_system



I filtri nei link mi sembrano semplici filtri a zainetto facilmente reperibili mentre i led impermeabili sono veramente una grande cosa!!!


si i filtri a zainetti sono reperibili,ma li ho linkati perchè sono quelli + adatti

-non ti consiglio quel modello che tra l'altro si trova anche su ledmarino,in USA nessuno li utilizza e ci sarà un motivo.

-ti propongo invece un paio di soluzioni alternative,una è questa: http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic...3D301902242158



questa soluzione la puoi mettere diciamo sopra la sump,ma prendiamo x buono che sia cmq problematica come cosa

allora si potrebbe usare i vari modelli,quello da appendere o quello con interno esterno e metterli in vasca invece che in sump,quello da appendere se ci fai caso è davvero piccolo e essendo appeso lascia x intera l'ampiezza della vasca.

-ma supponiamo che anche questa ipotesi non ti ispiri,va detto che esiste un altra soluzione: https://translate.google.it/translat...ml&prev=search

COME VEDI questo è il modello SURF e adifferenza degli altri questo funziona galleggiando,sono 2 parti:una che contiene la rete e l'uscita areatore,la quale è inserita in uno strato che galleggia facendo si che cmq l'acqua penetri nel vano,poi c'è una seconda parte che viene apposta sopra la quale illumina,in questo modo l'ATS lavora pure meglio (la superfice viene attraversata con + efficenza) e così facendo lo si può tranquillamente mettere in sump senza ingombrare (nell'esempio lo mettoono in vasca ma è logico che funzia cmq.



-l'ideale sarebbe riprodurlo x le situazioni tipo la tua.

questo è un ATS faidate sembra molto semplice ed economico e di poco ingombro: https://www.youtube.com/watch?v=rPcqAAy890Y



insomma si dovrebbe capire come farlo galleggiare e in modo che l'acqua circoli con efficenza e strutturarlo per poter sopportare il peso del vano superiore dove alloggiare i led che cmq sarebbero protetti magari da una lastra di acrilico trasparente.



-un altra ipotesi sarebbe di costruire sempre un ATS tipo quello che ti ho postato di youtube e lasciare l'illuminazione dello stesso ai led impermeabili,la chiusura potrebbe avvenire magnetizzando i 2 estremi.



si fa per dirne qualcuna eh



cmq sto ATS mi intriga troppo.. io la vasca la fo a settembre ma mi sa che pensiono lo skimmer ancor prima di usarlo


Ma questo modello
(Quello che mi piace di piu)
che poi è la versione più piccola del primo che mi hai postato (questo è più adatto dato che ho 136 litri di vasca) dove scarica?
Perché sto pensando di coprire parte della sump con un vetro e posizionare l'ats sopra,ma bisogna capire come funziona lo scarico
Rufy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14603 seconds with 14 queries