Discussione: La mia vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2016, 00:08   #1
Gioinx
Plancton
 
L'avatar di Gioinx
 
Registrato: Nov 2015
Città: Marina di Gioiosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca

La vasca è avviata da circa un anno, misura 80 x 30 x80 contiene 80l netti
l'illuminazione è stata modificata e ora manta 2 t5 24w della osram: 865 e 840
filtro interno con circa 1,5l di cannolicchi, lana e spagna a gran grossa con una pompa da 450l/h
fertilizzazione con tropica sei dosi settimanali di base con Specialised Fertiliser e a seconda dei nitrati sostituisco una o più dosi con l'equivalente di Premium Fertiliser per mantenere i nitrati a circa 10
per ora non fertilizzo il fondo
Somministrro CO2 in gel e cerco di mantenere la dose di 25 mg/l
In questo periodo la vasca non va proprio benissimo, sto cercando di combattere un attacco di capillari tra le varie cose ho sospeso la fertilizzazione e aumentato la temp con la conseguente comparsa di alghe verti e sofferenza delle piante, manca all'appello per lo stesso motivo la compagna del ram.

Flora

1. Egeria densa
2. Hygrophila polysperma rosanervig
3. Ludwigia repens
4. Ceratopteris thalictroides
5. Bacopa caroliniana
6. Limnophila sessiflora
7. Hydrocotyle tripartita
8. Heteranthera zosterifolia
9. Sagittaria subulata
10. Round pellia
11. Marsilea hyrsuta
12. Cryptocoryne parva
13. Rotula rotundifolia
14. Microsorium Pteropus
15. Anubias barteri nana
16. Echinodorus red devil (forse)
17. Hygrophila difformis
18. Ludwigia palustris
19. Pogostemon yatabeanus (forse)
20. Criptocorine brown (forse)
21. Myriophyllum matogrossense
22. Cabomba
23. Vallisneria nana

Fauna

1 Mikrogeophagus ramirezi
10 Paracheirodon innesi
6 Otocinclus
3 Ancistrus
2 Rineloricaria lancelota

6 Neritine
Varie Planorbarius
Varie Melanoides Tubercolata





















__________________
Basta con i pesci in vasche non adatte alle proprie dimensioni, sfatiamo il mito di un cm di pesce per ogni litro di vasca, ogni pesce ha bisogno del suo spazio e la vasca deve essere tassativamente più piccola dei pesci che ospita in modo che non siano completamente immmersi in acqua e non prendano reumatismi.
Gioinx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10611 seconds with 15 queries