Discussione: Fluval Edge 46
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2016, 20:33   #1
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
Fluval Edge 46

Ciao a tutti,

Dopo quasi 3 anni di astinenza (perché di vera e propria astinenza si tratta) finalmente torno a poter avere un acquario in casa.

Per varie ragioni, per il momento, mi dovrò accontentare di un piccolo aquarietto e ho optato per il fluval edge 46 (43x49x35).



So che non è di semplicissima gestione e ha vari problemi tipo luci, filtro e scarso scambio gassoso dovuto al vetro superiore.
Ma avendo cmq ormai qualche anno di esperienza e vari acquari allestiti in passato (Rio 180, Rio 300 e due cardinali) l’ho scelto cmq. Sia per sfida che per l’idea che ho in mente.

Per il filtro, ho intenzione, in un secondo momento di aggiungere un Eheim Classic 250

Alle luci affiancherò 6x3W led cree 6500K : https://www.amazon.co.uk/gp/product/...=A13P26ZFOQI69

Per lo scambio gassoso non posso fare niente ma non sceglierò pesci che ne soffrirebbero (betta)

Veniamo all’allestimento: come fondo ho in mente del jbl manado substrate e jbl aquabasis plus con qualche roccia e radice, sperando di trovare queste ultime.

Piante:

Hygrophila
alternantera reineikii rosaefolia
Cryptocoryna
Anubias bateri o Anubias Nana (o entrambe)
pogostemon helferi

Mi piacerebbe inserire anche qualche altra pianta da sfondo ma sono a corto di idee.
Consigli?

Non penso di usare fertilizzanti.

Fauna: non ancora decisa ma penso qualche rasbora, cory, otocinclus, cardine e neritine

Devo sempre comprare tutto, quindi sono aperto ad ogni vostro consiglio/aiuto

Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11982 seconds with 16 queries