Discussione: Il mio primo marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2016, 21:07   #3
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Perdonami ma secondo me l'obiettivo minimo di un acquario dovrebbe essere quello di creare un ambiente adatto agli animali che ospita, mettere uno o più pesci che superano anche in vasca i 50 cm sperando nel nanismo indotto da una vasca piccola è secondo me sbagliato, poi i pesci sono tuoi, la vasca pure quindi fai quello che meglio credi.

La sabbia in un acquario è solo controproducente perché non ha una funzione biologica "utile". In pratica se ne metti poca serve solo da filtro biologico quindi trasforma velocemente l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati provocandone un accumulo in vasca. Tanti nitrati uguale tanta pappa per le alghe. Nel marino è diverso dal dolce e i nutrienti alti (nitrati e fosfati) provocano in fretta una fioritura algale.
Specie all'inizio inoltre le rocce vive "spurgano" molto e la rimozione tramite sifonatura è possibile proprio se non hai la sabbia.
Se invece viene messo uno strato più alto 12 cm (si ottiene un dsb) allora negli starti profondi i nitrati si ritrasformano in ammonio gassoso.

Il tutto scritto molto in breve ma se vuoi se ne parla meglio o ti diamo indicazioni su dove trovare spiegazioni più approfondite.

I coralli che hai sono poco esigenti e a parte i tre pesci di cui sopra si può tentare di non ripartire ma tentare sulla pelle dei pinnuti non è secondo me corretto per questo ti stiamo consigliando di ripartire.

Mi ripeti che luci hai per cortesia?
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Alen1 Piace questo post
 
Page generated in 0,13179 seconds with 14 queries