Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2016, 23:34   #2
Elle1
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Ussita
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il filtro pratiko lascialo da parte solo per l'uso di zeoliti,resine o carbone. Mi raccomando sul marino non vanno inserite assolutamente spugne xchè creano una sorta di filtro biologico che ti alza gli inquinanti anzichè abbassarli. Come skimmer presumo a bordo vasca ti consiglierei di spendere un pò di più xchè assieme alla rocce fanno il cuore del sistema. Io ti consiglio un tunze 9004 che costa sui 120 euro, oppure un hydor performer 250 che costa sui 90 euro. Per un corretto movimento dovresti avere 20 volte il litraggio della vasca quindi 2 pompe da 2500 l/h se le mandi alternate con dei timer per ricreare le correnti marine, se le mandi insieme basterebbero 2 della metà, puntandone una sulla superficie per smuoverla ed ossigenare l'acqua. Per le rocce devi stare per forza su un rapporto di 1 kg ogni 5 litri di acqua, quindi stai sui 23- 25Kg, qua per risparmiare puoi comprarne magari metà vive e metá non vive che lo diventeranno dopo poco tempo, ma non scendere di peso xchè sono il filtro essenziale per far si che il sistema funzioni. Il classico centimetro di sabbia lo potrai inserire solo dopo almeno un anno dall'avviamento dell'acquario sempre che tutto sta in perfetta forma, se lo metti subito ti farà solo da ricettacolo di sporcizia che influirà molto sugli inquinanti! Riguardo quella plafoniera sono 85w che potrebbero fare il lavoro loro, secondo me va bene per coralli molli,qualche lps facile ed ok per i pesci ma vedo che avrai una luce molto bianca con blu quasi assenti quindi in base a quanto costa valuterei! Il sale va bene.
Facci sapere, ciauz
Elle1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09000 seconds with 13 queries