Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2016, 12:10   #12
cqrflc
Avannotto
 
L'avatar di cqrflc
 
Registrato: Mar 2015
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hahahaha ! Ho quasi trenta chili di tartarughe ! Avete idea di quanto possano sporcare quando il loro metabolismo sale con la temperatura ? Tre chili di carne si mangiano in un solo pasto e ne mangerebbero ancora ma quello è il limite che gli do.
Quando misuro l'ammoniaca in vasca il misuratore va fuori scala.

Scusa non avevo letto al tua risposta.
Nel 2006 son arrivato ad avere circa 30 tartarughe di cui alcune che non posso nominare perché illegali. Se conoscete le tartarughe forse saprete quali specie.
Ho costruito 3 laghetti in campagna con telone in plastica e senza filtro di cui il più grande è profondo 150 cm, lungo 12m e largo 8. Gli altri sono più piccoli. In una cantina non utilizzata ho allestiti il ricovero invernale dove tengo le tartaruge più delicate per l'inverno. Ho fatto il perimetro con dei mattoni e poi steso un telo. Come minimo sarà 2,50 m x 1,40 m x 40 cm. Misura approssimativa perché a volte alzo il livello dell'acqua a 50 cm o lo abbasso a 30 cm dipende dalle volte. Comunque privatamente vi posso inviare le foto.

Se non ho sbagliato i conti, lo stagno più grosso è di 14.000 litri, mentre la vasca invernale un po' più piccola di 1.400 litri con l'acqua a 40 cm. e raggiunge i 1.750 litri con l'acqua a 50 cm. Si ho un po' abbondato.
Le tartarughe più grosse le devo ripesare quest'anno ma le ho fatte fotografare da un fotografo professionista l'anno scorso. Ti dico che adesso per traslocarle in campagna devo le trasportare singolarmente, una tartaruga dentro una cassa per il mercato, blindata perché hanno una forza sovrumana e sono estremamente pericolose.
cqrflc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries