Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2016, 11:18   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Compralo pure, ma comunque i cosiddetti "skimmer" da laghetto sono dei raaccoglitori di foglie e sedimenti che stanno sulla superficie del pond, più che dei "protein skimmer".
Funzionano più come dei tracimatori con un filtro che come skimmer di proteine (anche se rimuovono film suoperficiale e mucillaggini varie).
Ovviamente se hai un acquario così, il problema non sarà risolto da uno di questi "skimmer".
Idem per la cacca delle tartarughe (10 chili??? Ma sei sicuro?) se non galleggia non la rimuove.

PS: lo "schiumatoio" dell'acquario marino è altra cosa e serve, appunto, ad altro.
Ma l'impressione (ripeto: impressione mia personale) è che tu cerchi un "marchingegno" che ti permetta di diminuire la gestione. IMHO è un approccio sbagliato: diminuisci la tecnologia e diminuirai la gestione della vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13516 seconds with 14 queries