Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2016, 00:20   #1
Anacrios
Batterio
 
Registrato: Jun 2014
Città: villa del bosco
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abitanti del laghetto :)

Ciao a tutti,

avrei qualche domanda per chi è più esperto per quanto riguarda gli abitanti del laghetto: ogni volta che trovo un nuovo inquilino mi metto a cercare info su internet e trovo i più disparati pareri ma generalmente ogni nuova bestiola pare che debba nuclearizzare il resto della fauna del laghetto, il che però almeno fino ad ora non sta accadendo.

Premessa: ho un laghetto 7,5 mt x 5,5 mt profondo sui 60 cm, pompa solare da 3000l/h (so che non basta ma non mi va di spendere mille e passa euro l'anno di elettricità per qualcosa che pare sappia prendersi cura di se stesso meglio di quanto possa fare io :P), acqua torbida ovviamente ma non me ne lamento, ho buttato dentro un 30 piante ossigenanti e qualche ninfea (quest'anno conto di raddoppiare tutto aggiungendo un bel po' di galleggianti)

Ci sono 8 pesci rossi e 3 carpettine koi (erano già li quando ho comprato casa in realtà ho solo pulito e cambiato il telo ormai bucato)

- 1 incontro: Verso fine marzo ho cominciato a sentir gracidare la sera, trovandomi un piccola invasione di rospi e rospe che hanno fatto le loro belle corde di uova, sicuramente anche rane ma non ne sono certissimo. Allora mi sono lanciato su internet a capire possibili problemi, ed ovviamente mi è salita l'ansia perchè a quanto apre i pesci rossi e le carpe avrebbero divorato i girini appena nati... stavo già per sfrattare momentaneamente i pesci quando sceso col retino ho visto migliaia di girini bellamente attaccati a tutto ciò che galleggia o alle pareti del laghetto senza che i pesciolini manco se li cagassero. Passato qualche giorno e mi pare che siano ancora tutti li se non forse di più, le uova di rana non sono ancora schiuse.

- 2 incontro: altra giornata che volge verso la fine e vedo un piccolo ovale marrone scuro sfrecciare come un missile sotto l'acqua, osservando con calma lo rivedo e scopro essere una sorta di coleottero/motoscafo :) Anche qui vado a navigare in rete in cerca di informazioni e scopro il temutissimo Ditisco... che dalle descrizioni sembra il piranha dei laghetti... ma anche qui i pesci sono tutti integri e i girini sono sempre migliaia...

Le domande:

Sono io fortunato ad avere tutti inquilini docili e tolleranti oppure mi sta per esplodere una guerra nel laghetto? Oppure sfortunato ad aver letto solo post di catastrofisti?

Quanti altri animaletti potrei scoprire col tempo come abitanti del mio laghettino?

E quali inquilini possono essere realmente dannosi?

C'è qualche pianta acquatica particolare da poter aggiungere che eventualmente possa fornire rifugio a quegli abitanti un po' più deboli e che magari potrebbero avere bisogno una mano per la lotta alla vita?

Grazie a tutti
Anacrios non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15029 seconds with 16 queries