Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2016, 23:07   #16
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andguag Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
uhm sembra ,anzi direi sembra proprio un alveopora,corallo di certo non semplice,in genere viene posizionato in basso sulla sabbia,buona corrente e incrociare le dita,facci sapere
Bravo PAPERINO68 indovinato è proprio l'alveopora. Appena portata a casa l'ho tenuta con le pompe di movimento accese ma non ha voluto sapere di aprirsi ... allora dopo 3 giorni ho fatto un tentativo a pompe di movimento spente e tempo 12 ore si sono aperti tutti gli alveoli. E' stupenda e la sto tenendo in piena luce come era in negozio. La goniopora invece per quotare Trudi è quella di fianco verde ed ha tentacoli molto molto lunghi lei si è aperta subito. La tengo con un movimento medio in piena luce e sono usciti dei tentacoloni lunghi circa 7 cm. Peccato che le foto non escono benissimo con la luce led dell'acquario puntata contro.
si hai anche la goniopora (la avevo vista),delle goniopore tra l'altro ce ne sono 2 tipi:quelle a polipi lunghi e quelle che li hanno + corti,quelle rosa e quelle verdi (non so perchè ma quelle rosa a polipi piccoli raramente le ho viste con colori brillanti e quelle poche le ho viste solo in foto,mentre le verdi sono sempre brillanti.
coralli difficili da tenere.. se sei per le sfide tostissime dovrebbero essere le heliofungie (gli lps + belli di tutti)
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10724 seconds with 13 queries