Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2016, 12:18   #5
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A vedere gli spettrogrammi il coolwhite sembra il piuŽ adatto , ma deve essere integrato ,
almeno per piante esigenti , con qlc led rosso .
Ma per valere la pena di imbarcarsi nel lavoro , senza poi sapere lŽeffetto alla vista e lŽeffetto sulla crescita delle piante , deve davvero valerne la pena . In pratica conviene solo se il rendimento dei led che usi come base (i coolwhite diciamo , quelli rossi si vedranno poco anche se sono importanti per le piante) eŽ davvero elevato , diciamo superiore ai 120 lumen/watt altrimenti vai pure sui T5 . Se invece ti va solo di sperimentare e non ti interessa la convenienza reale allora sperimenta pure ma cerca le vecchie discussioni dove alcuni utenti hanno realizzatoda soli bellissime (anche se non economicissime...) plafo a led . Almeno puoi anche chiedere loro come vadano poi a distanza di tempo il led da loro utilizzati con le loro piante (troverai link, marche e modelli dei led e proporzioni utilizzate , oltre alla esatta disposizione di montaggio ).
Altrimenti alcuni hanno sperimentato delle plafo a led giaŽ pronte di provenienza cinese con ottimi risultati , le UP ACQUA , ma devi chiedere a loro.
Ricorda che con un mix d T5 865 e 840 ottieni ottimi risultati di crescita , estetici e basso costo....... Per un acquario da 50 litri i costi di gestione elettrica sono talmente bassi anche con i T5 che non vale la pena di leddizzarsi
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10787 seconds with 13 queries