Discussione: Partire bene col DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2016, 22:50   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Etā : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ciao ,visto che ne stiamo giā parlando nel topic in primo nano reef continuerei su quello ,altrimenti rischi di avere troppa carne al fuoco.
Cmq intanto ti rispondo qua poi vedrā il mod di sezione se unire o meno i due topic.
1 se la rocciata č piccola e la fai appoggiare su pochi punti non serve rialzarla e risulterā anche pių naturale.
2 fotoperiodo completo fin da subito ,la luce č vita.
3 qualche granulo sparso qua e lā č sufficiente eviterei cozze gamberi ecc
4 la patina puoi con una forchetta o simile portarla su un angolo e da li aspirare, ma il tutto senza smuovere la sabbia sotto ,delicatamente
5 io consiglio il primo cambio dopo circa 4 mesi ,(il dsb ha bisogno di batteri e il cambio li asporta)e conforme alla situazione algale .

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non č in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace dome84c Piace questo post
 
Page generated in 0,19889 seconds with 14 queries